CONSULENZA ENERGETICA EDIFICI

Attestato prestazione energetica

Lo Studio Tecnico Ingegnere Conigliaro rilascia l’attestato di prestazione energetica (APE) per edifici a Palermo e in tutto il territorio siciliano. Si tratta di una procedura di valutazione del rendimento energetico degli edifici, grazie all’informazione fornita ai proprietari ed utilizzatori, dei consumi energetici richiesti per mantenere un determinato comfort termoigrometrico all’interno dell’abitazione.

Il certificato APE è necessario in caso di:
• Vendita o Affitto dell’immobile;
• Riqualificazione energetica dell’immobile (sostituzione caldaia, ristrutturazione immobile, sostituzione infissi etc…);
• Detrazione fiscale per le opere di ristrutturazione.

Al fine di una corretta valutazione energetica dell’immobile verrà eseguito un sopralluogo al fine di valutare in modo certo e accurato la classe energetica di appartenenza. Al certificato APE rilasciato, sarà sempre allegata la ricevuta di caricamento con il codice identificativo univoco dello stesso al Catasto Energetico dei Fabbricati della Regione Siciliana.

DETRAZIONI FISCALI

Eseguiamo Pratiche Enea per detrazioni fiscali: SCOPRI DI PIÙ
Vuoi accedere al BONUS BARRIERE ARCHITETTONICHE?
Devi sostituire la caldaia o una pompa di calore?


Bonus Edilizi: cosa cambia dal 2025

La Legge di Bilancio per il 2025 modifica il vigente quadro normativo in materia di bonus edilizi. Si prevede:

• La rimodulazione di tutte le principali detrazioni fiscali per la casa (Bonus Ristrutturazione, Ecobonus, Sismabonus) al 36% nel 2025 e al 30% nel biennio 2026-2027;
• La maggiorazione della detrazione al 50% per le abitazioni principali nel 2025;
• La maggiorazione della detrazione al 36% per le altre abitazioni nel biennio 2026-2027;
• Lo stop dal 15 ottobre 2024 al Superbonus;
• L’esclusione da tutti i bonus edilizi delle caldaie alimentate unicamente da combustibili fossili, ossia le caldaie a condensazione attualmente incentivate, a meno che non siano inserite in un sistema ibrido (composto da caldaia a condensazione e pompa di calore);
• La conferma per il 2025 del Bonus Mobili e del Bonus Barriere Architettoniche (rientrano nell’incentivo le spese sostenute per ascensori e montacarichi, per elevatori esterni all’abitazione, per la sostituzione di gradini con rampe, ma non è compreso il rifacimento di bagni e infissi).